Teatro

STAGIONE TEATRALE 2022/2023

Si rinnova l’appuntamento con la Rassegna Teatrale di Ostiglia che eccezionalmente prenderà il via a febbraio 2023.
Apre la Rassegna, il 16 febbraio, un “amico” del Monicelli e di Ostiglia, Corrado Tedeschi, che con Camilla Tedeschi è protagonista dello spettacolo “Partenza in salita”; il 24 febbraio Benedicta Boccoli, Lorenza Mario e Stefano Artissunch sono protagonisti di “Le preziose ridicole”; per la prima volta al Monicelli Ale e Franz, Rossana Carretto e Raffaele Spina, il 5 marzo, con lo spettacolo “Cumincium”. Il 15 marzo è di scena il monologo di Paolo Conticini, “La prima volta”. Chiude la rassegna, il 24 marzo, lo spettacolo fuori abbonamento, “Il paese dei Campanelli”, Compagnia Corrado Abbati.

Per informazioni:

Ufficio Cultura: Palazzo Foglia, Piazza Cornelio | Tel. 0386 300281 | 320 4314797

www.comune.ostiglia.mn.it | ufficio.cultura@comune.ostiglia.mn.it

Info biglietti, Livia Balasini, 3204314782

SPETTACOLI, CONCERTI E EVENTI

SABATO 9 MARZO 2019 ORE 16.30

Ciocapiat a chi?!?

Il DVD in anteprima

INGRESSO LIBERO

DESCRIZIONE

Ciocapiat a chi?!? Una banda per l’integrazione

Dopo 5 anni dalla nascita del gruppo, i Ciocapiat presentano il loro DVD, alternando la proiezione di alcuni estratti con performance dal vivo.

Rinfresco offerto dal Panificio Negrelli di Ostiglia

MERCOLEDÌ 23 GENNAIO 2019 ORE 20.45

LASCIAMI VOLARE

Fondazione Ema. Pesciolino Rosso

INGRESSO LIBERO

DESCRIZIONE

Papà Gianpietro racconterà la propria storia e quella di suo figlio Emanuele.

Una testimonianza di vita, per cercare di condividere l’idea che non solo possiamo sopravvivere al dolore, ma che le sofferenze e le difficoltà della vita ci possono rendere migliori, perchè quello che oggi sembra farci cadere può essere quello che domani ci aiuterà a stare in piedi.

Oltre 1.000 incontri in tutta Italia con oltre 300.000 genitori e studenti.

MARTEDì 1 gennaio 2019 ORE 17.00

Filarmonica Christmas Show

TRA PASSATO E PRESENTE LA MUSICA CHE UNISCE

Tradizionale concerto della Filarmonica Intercomunale Quistello- Poggio Rusco “Claudio Monteverdi”

diretta dal Maestro Gianluca Molinari

 

con la partecipazione degli allievi della scuola di musica diretti dal Maestro Roberto Rossi

Ingresso 5€