Cinema

PROSSIME USCITE

Acquista il biglietto on-line su www.liveticket.it

da venerdì 28 marzo

Le Assaggiatrici

con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann e Thea Rasche.

Regia: Silvio Soldini
Anno: 2025

Proiezioni del film:

venerdì 28 marzo – ore 21:15
sabato 29 marzo – ore 21:15
domenica 30 marzo – ore 18:00 – 21:15
lunedì 31 marzo – ore 21:15 – ingresso ridotto 6€

TRAMA

Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.

Il libro di partenza è ispirato alla vera storia di Margot Wölk, che la Pastorino non è riuscita ad incontrare. Alla veneranda età di 95 anni, la Wölk ha rivelato di essere stata una delle giovani tedesche costrette ad assaggiare i pasti di Hitler. Nessuno aveva mai saputo dell’esistenza delle assaggiatrici e Margot Wölk è stata l’unica tra loro a sopravvivere alla fine della guerra.

Acquista il biglietto on-line su www.liveticket.it

da venerdì 21 marzo

Muori di Lei

con Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga, Maria Chiara Giannetta, Paolo Pierobon.

Regia: Stefano Sardo
Anno: 2025

Proiezioni del film:


sabato 29 marzo – ore 18:00
domenica 30 marzo – ore 16:00

TRAMA

Questa non è la storia di come sono diventato padre, ma questa non è neanche la storia di come la pandemia ha fatto deragliare le nostre esistenze. Questa è la storia di Amanda… e di come mi ha rovinato la vita.
Quando inizia il lockdown a Roma, Luca (Riccardo Scamarcio), insegnante di filosofia del liceo con qualche latente frustrazione, si ritrova a viverlo da solo perché la moglie Sara (Maria Chiara Giannetta), medico, viene richiamata in ospedale per fronteggiare l’emergenza.

Mentre il mondo tutto intorno si ferma, la sua attenzione si concentra sulla nuova vicina, Amanda (Mariela Garriga). Quando il desiderio lo spinge a rompere la distanza che li separa, Luca è travolto da una passione incontrollata. Ma l’affair si trasforma presto in un vortice pericoloso che sconvolgerà la sua vita, con conseguenze inaspettate.

Acquista il biglietto on-line su www.liveticket.it